Alarm Phone lancia l’allarme: in meno di una settimana due tragedie in mare. Da una barca partita dalla Libia si sono salvate solo tre persone su trentasette
Il ministro dell’Interno propone di utilizzare i centri in Albania per i rimpatri, confermando il calo degli arrivi e l'efficacia delle politiche contro i trafficanti
L'inchiesta, condotta dai carabinieri del Ros, ha portato all'arresto di due indagati per associazione a delinquere finalizzata al traffico di esseri umani
Dopo la decisione della Suprema Corte sui risarcimenti ai migranti della nave Diciotti, si infiamma il dibattito tra governo e magistratura. Piantedosi: «Non condivido la sentenza». L'Anm pronta a proseguire la protesta contro la riforma Nordio
Le Sezioni Unite hanno accolto il ricorso dei migranti bloccati sulla nave Diciotti nel 2018. La premier: «Decisione che allontana i cittadini dalle istituzioni». FdI: «Scelta che offende gli italiani»
Trentadue persone bloccate su una piattaforma petrolifera nel Mediterraneo centrale. L’Ong chiede un intervento immediato: «Senza cibo né acqua, uno è già deceduto»
Veglia all'alba sulla spiaggia di Steccato di Cutro nel secondo anniversario della tragedia. Presenti, tra gli altri, il segretario del Partito democratico e il vescovo della diocesi di Cassano Ionio
L’organizzazione ha anche presentato un intervento presso la Corte Costituzionale, che dovrà valutare la legittimità delle misure adottate dal governo italiano nei confronti delle navi umanitarie
La premier è intervenuta alla Conferenza dei prefetti e dei questori d’Italia sulle strategie per combattere l’immigrazione irregolare, in corso presso la Scuola superiore di amministrazione dell’Interno
L’idea è già in circolazione da diversi giorni e il centrodestra starebbe studiando una norma specifica per impedire che nelle Corti d’appello vengano trasferiti i giudici delle “sezioni immigrazione”, ovvero coloro che finora hanno bocciato le richieste di convalida dei trattenimenti
Intanto Amy Fischer, direttrice del Programma per i Diritti dei Rifugiati e dei Migranti di Amnesty International USA, ha criticato duramente la decisione di trasferire i migranti nella base navale
L’ultimo caso è quello di Locri, dove un processo celebrato a seguito di uno sbarco - nel quale ha perso la vita un giovane pakistano, Ashfaq Husnain, poco più che ventenne - si è concluso con due condanne e cinque assoluzioni
L’obiettivo, secondo i rumors parlamentari, sarebbe evitare il “trasloco" dei giudici delle sezioni specializzate. Migranti e caso Almasri al centro dello scontro con le opposizioni e le toghe
Il professore emiliano sulla questione migranti: «Bisogna convincersi che è un problema europeo, coinvolgere i datori di lavoro e approvare lo ius scholae»
Il vertice prima di Natale a Palazzo Chigi ha ribadito «la ferma intenzione di continuare a lavorare» per trovare «soluzioni innovative» al tema migranti