Respinto il ricorso dell’esponente dell’estrema destra filo-russa. Indagini sulle fonti di finanziamento della campagna elettorale. Proteste di George Simion e Matteo Salvini
Il partito di opposizione Demokraatit trionfa con il 30,5% dei voti, superando Naleraq e Inuit Ataqatigiit. L’indipendenza dalla Danimarca resta al centro del dibattito politico
Altro che rappresentatività, qui siamo ai trucchi e ai giochi di prestigio: così la matrioska di partiti e partitini aggira lo spirito della lettera della norma
"Io non ho paura di niente, meno che mai della democrazia. Quanto ai diciotto senatori di Italia viva sono diciotto persone serie. Che sanno fare politica. E che non hanno paura delle elezioni. Per due motivi. Uno, perche' le elezioni non fanno paura a chi e' abituato a misurarsi con il consenso, secondo motivo e' ancora piu' chiaro: tutti sanno che non ci saranno elezioni. Dobbiamo aprire le scuole, non i seggi", dice Renzi
Il ricordo della madre: «Quando è arrivata qui a 19 anni dall’India non immaginava questo momento, ma credeva in un’America dove questi momenti sono possibili»
La denuncia di Amnesty: gli oppositori pro-Morales arrestati e torturati. La presidente ad interim Añez sotto accusa. Doveva pacificare il Paese ma ha inasprito la repressione. Il 18 ottobre le presidenziali