Mosca respinge il piano del premier britannico Starmer per l’invio di truppe europee. Il Cremlino attacca Kiev, mentre Trump punta a un cambio di leadership in Ucraina
Il nuovo avvertimento è stato lanciato da Maria Zakharova, portavoce del ministero degli Esteri russo, intervenuta ieri sera in un programma televisivo russo
Di tutti gli "usurpatori delle libertà democratiche", il tycoon sudafricano è oggetto degli strali presidenziali sin da quel "l'Italia è in grado di badare a se stessa…"
Il politico, al potere dal 1994, ha ottenuto oltre l’86% dei voti in un’elezione caratterizzata dalla mancanza di veri oppositori, molti dei quali sono stati incarcerati o costretti all’esilio
Dmitry Zakhvatov, avvocato della giornalista Marina Ovsvannikova: «Dall'inizio dell'offensiva militare ci sono stati 22mila arresti: chi critica il conflitto rischia 10 anni di carcere»
Nove anni di carcere per Veronika Belotserkovskaya. Nei suoi post su Instagram, dove ha quasi un milione di follower, aveva scritto delle vittime civili dei raid russi a Mariupol e a Bucha
La risoluzione presidenziale n. 18 ha azzerato gli ultimi barlumi di democrazia. Proibiti cortei, riunioni, comizi e messaggi su internet contrari alla guerra
Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden oggi a Varsavia per incontrare il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba e il ministro di Difesa di Kiev Oleksi Reznikov, nonché il presidente polacco Andrzej Duda
Secondo Zelensky, se il suo paese fosse stato ammesso prima nell'alleanza dell'Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico, la Russia non avrebbe invaso il paese. L'Onu conta 902 vittime tra i civili
La Duma prepara una legge che consente di identificare e inserire in un registro del governo tutti gli “agenti stranieri” che possano “ledere” l’immagine del paese. L’emendamento è stato già approvato nella commissione parlamentare
Secondo l'ex giudice dell'Aja, dove ha prestato servizio dal 2009 al 2019, per incriminare Putin e i suoi complici sono necessarie prove selezionate con metodicità
Il senatore Graham pesca nella storia degli antichi romani. «Non esiste un Bruto, in Russia?» e aggiunge: «Non c’è un colonnello Stauffenberg, tra i militari russi?»
Il presidente americano, Joe Biden, ha affermato in un’intervista all’Abc di ritenere che il presidente russo sia un «killer» e ha assicurato che il leader del Cremlino «pagherà» per aver interferito nelle elezioni americane del 2020.