Aumentano i malumori interni al Nazareno dopo la presentazione del testo assieme a M5S e Avs. E stavolta a criticare Schlein non sono solo i riformisti...
L'architetto dell’alleanza Pd- M5S è lui e su di lui si concentrano le frecciate della minoranza ufficialmente “preoccupata” dalla svolta sempre più pentastellata della segretaria
Il senatore dem: «Io non avrei lanciato quei referendum. Tanto più senza l'unità di tutti i sindacati, ma ci sono e mi batterò per invitare ad andare a votare»
L’eurodeputato dem commenta il voto a Strasburgo e rilancia l’unità tra Pd, M5S e Azione: “Non ci sono alternative, il centro non basta. Dazi Usa? Governo Meloni isolato”
Coro di "no" alla proposta del leader di Azione sulla "coalizione dei volenterosi" che dovrebbe comprendere anche Forza Italia e il Pd. Duro botta e risposta con la segretaria dem
L’ex senatore dem critica la segretaria dopo la spaccatura al Parlamento europeo: «Ha ignorato gli appelli di Prodi, Veltroni e Gentiloni. Ora il Pd rischia di perdere la sua identità europeista»
Il dossier difesa affrontato ieri dal Parlamento europeo sta per arrivare a Roma. Per la premier e la leader Pd gli equilibrismi saranno sempre più difficili
La decisione della segretaria dem di schierare il suo partito, o più precisamente la parte maggioritaria di esso, contro il ReArm Europe, il piano di riarmo proposto da Ursula von der Leyen, non deve essere stata affatto facile
Negli ultimi decenni il ruolo del Parlamento è stato via via svuotato dal potere esecutivo, che l’ha esautorato a colpi di fiducia e decretazione d’urgenza
Parla il dirigente nazionale dem, già presidente del Partito democratico. Ecco il suo pensiero sul “caso Decaro”: «Emiliano si è espresso in maniera inopportuna e confusa, ha citato fatti vecchi di 20 anni, ma è grazie a noi se Bari Vecchia è rinata»
Il sindaco di Pesaro contro i grillini: «Dal loro palco, Moni Ovadia ha detto cose sulla guerra e sulla Nato inaccettabili. Beppe Grillo ne ha dette altre che lasciano sbigottiti»
La figlia del magistrato ucciso da Cosa Nostra lascia i dem. E lo annuncia al Corriere della Sera. «Sono stati importanti i contatti sia con lui sia con la mia amica Rita Dalla Chiesa»
Il professore Gianfranco Pasquino: «L’alleanza con i Cinque Stelle è assolutamente essenziale, lo dicono i numeri. Sappiamo che una parte dell’elettorato del Pd è franata sul M5S nel 2018 e viceversa nel 2022»
L'esponente dem al Dubbio: «Primarie online o i cari vecchi gazebo? Se i candidati sono unanimi nell'affiancare una modalità online a quella fisica va benissimo»
Intervista a Carlo Cottarelli, economista e senatore del Partito democratico. «Le banche centrali e i governi nel 2021 hanno esagerato con le politiche troppo espansive permettendo che l'inflazione arrivasse a due cifre. Ora si torna indietro, ma con prudenza»
Giacomo Puletti
A SOTTOSCRIVERE IL DOCUMENTO ANCHE IL PREMIO NOBEL PARISI