PHOTO
1984. Il sapore del salmone affumicato segna il mio primo incontro con le elezioni. Ho 18 anni, ma so già che alle elezioni si mangia sempre bene. Al buffet allestito in ogni sezione elettorale, immancabilmente avanzano prelibatezze introvabili: salame affumicato, formaggio groviera e la torta "Kartoshka". Se si arriva presto, c'è persino la possibilità di accaparrarsi un caffè.
Nella scheda elettorale c'è un solo nome, accanto al quale devo mettere una crocetta. Tutto qui. Non mi pongo ancora la domanda sul perché si chiamino elezioni, se non c'è alcuna scelta da fare. Non conosco ancora alternative. Una donna della commissione elettorale mi regala un blocco note e una penna. "Congratulazioni", mi dice. "Ora sei un membro a pieno titolo della società".
Un mese dopo, il Soviet Supremo dell'URSS, per il quale ho votato uno dei deputati, elegge Konstantin Chernenko come Segretario Generale. Succede a Yuri Andropov, che ha ricoperto la carica per soli 8 mesi prima di morire. Prima ancora, Andropov era subentrato a Leonid Brezhnev, che aveva guidato l'URSS per 18 anni, morendo anch'egli in carica. Chernenko morirà meno di un anno dopo, e al suo posto verrà eletto Mikhail Gorbachev. Questi anni saranno soprannominati "il quinquennio dei funerali sontuosi".
1989. Sono studentessa di giornalismo all'Università statale di Mosca. Bussano insistentemente alla porta della mia stanza nella casa dello studente. Una voce femminile urla: "Chi non ha ancora votato? Tutti alle elezioni! Subito!". Viviamo in cinque in quella stanza. Ci sediamo in silenzio. Non vogliamo andare a votare. La donna passa alla porta accanto, poi alla successiva. E noi sentiamo la sua voce sempre più flebile: "Tutti alle elezioni, subito!".
Queste elezioni saranno poi definite le prime "parzialmente libere". Circa tre quarti dei seggi nel massimo organo di potere dell'URSS saranno scelti per la prima volta con le preferenze. Ai candidati è permesso incontrare gli elettori e presentare i loro programmi. Ma quasi tutti, in un modo o nell'altro, rappresentano il Partito Comunista. In URSS non esiste un altro partito.
1991. Inizio dell'estate, la città di Mosca è avvolta dai fiocchi di pioppo. Si tengono le prime elezioni presidenziali della Federazione Russa, che fa parte dell'URSS. L'URSS ha già un presidente: Mikhail Gorbachev. Nessuno lo ha eletto per questo ruolo. Semplicemente, l'anno precedente, si è deciso di sostituire il titolo di Presidente del Soviet Supremo con uno più moderno. Anche se "Presidente dell'URSS" suona insolito, come dire "zar degli Stati Uniti".
Nella scheda elettorale ci sono 6 nomi. Vincerà Boris Yeltsin. Ma io non andrò a votare. Ho l’esame di laurea all'università. Ed anche se mi laureo in giornalismo sarò sottoposta a domande sul comunismo scientifico dalla commissione. Tra soli sei mesi l'Unione Sovietica non esisterà più.
1996. Eltsin si candida per un secondo mandato. Il suo consenso è inferiore al 3%. Non ha alcuna possibilità di vincere. Oltre a Eltsin, partecipano alle elezioni altri 9 candidati, tra cui Gorbachev. Ma il candidato più forte è il leader del Partito Comunista Gennady Zyuganov. I sondaggi lo danno come favorito. La gente è stanca delle dure riforme, desidera stabilità e garanzie sociali. Come prima. Grandi aziende e media si uniscono a sostegno di Eltsin. Sfruttano tutte le loro possibilità per affossare Zyuganov e salvare Eltsin. Nel paese nasce una nuova professione: gli "strateghi della politica". Si tratta di specialisti che sanno manipolare l'opinione pubblica. Non è onesto, ma io non voglio tornare nell'Unione Sovietica. Voto per Eltsin.
2000. Elezioni presidenziali anticipate. Il comunista Zyuganov ha di nuovo buone possibilità. Gli “strateghi della politica” calcolano che se si inizierà la campagna elettorale in anticipo, Zyuganov non avrà il tempo di prepararsi. Il 31 dicembre 1999, Eltsin si dimette inaspettatamente dalla presidenza, cedendola a Vladimir Putin. Un funzionario sconosciuto. Guadagna rapidamente popolarità. È il principale eroe dei telegiornali. Putin combatte i terroristi. Terrorismo è la parola chiave del momento.
Nell'autunno del '99 a Mosca sono stati fatti esplodere i condomini di Buynaksk e Volgodonsk, uccidendo centinaia di persone. Alcuni sospettano sia una “strategia della tensione”. I combattenti ceceni invadono il Daghestan. In Cecenia si combatte violentemente. Lavoro come conduttrice del telegiornale sul principale canale televisivo del paese. Ci è stato vietato di pronunciare la parola "guerra" in onda. Dobbiamo chiamarla operazione antiterrorismo.
Il giorno delle elezioni sono al lavoro. Non ho tempo di andare al seggio elettorale. Putin supera di poco la metà dei voti. Sono io ad annunciarlo in diretta. La redazione è di buon umore: abbiamo un nuovo presidente! È giovane, attivo e non beve. In Russia, questo è già considerata una grande qualità.
2004. I principali rivali di Putin - il comunista Zyuganov e il liberal-democratico Zhirinovsky - non partecipano alle elezioni. Sono invece candidati degli sconosciuti, di cui nessuno ricorda il nome. Putin non partecipa ai dibattiti, non ha tempo, gestisce il Paese. I servizi sui suoi viaggi di lavoro nelle varie regioni occupano metà dei telegiornali. Gli altri candidati hanno le briciole. Io non voto. Non ha senso.
Putin ottiene oltre il 71% dei voti. La notte del voto, in un edificio accanto al Cremlino scoppia un terribile incendio. Sembra che il Cremlino stesso bruci in diretta. In redazione riceviamo una chiamata da parte dell’amministrazione presidenziale: bisogna ridurre al minimo le informazioni sull'incendio. Per tutti questo è un brutto segno.
2008. Per il terzo anno lavoro a Parigi come corrispondente estero per il mio canale. Ho lasciato la sedia di conduttrice perché non riesco più a lavorare per le pressioni, quasi subito dopo le elezioni è diventato chiaro chi sarà il nostro prossimo presidente. Dobbiamo far vedere Dmitry Medvedev ogni giorno al telegiornale. Medvedev non ha carisma, non parla bene. Tutti i redattori in redazione sono preoccupati: è molto difficile abbellire i suoi discorsi, anche lavorando con il montaggio. Ogni apparizione pubblica di Medvedev deve essere trasmessa. Mi rendo conto che si tratta di propaganda e non voglio partecipare. Chiedo di essere trasferita in Francia. Nel seggio elettorale del consolato russo a Parigi si vendono pasticcini di zenzero e panini ripieni di cavolo. Medvedev ottiene più del 70% dei voti.
2012. La Costituzione della Russia viene modificata. Il mandato presidenziale viene esteso a 6 anni. Medvedev mostra il suo desiderio per un ritorno di Putin alla presidenza. Il Paese vive le proteste più massicce dai tempi della perestrojka. Hanno inizio subito dopo le elezioni della Duma del dicembre 2011, i cui risultati sono stati truccati a favore di Russia Unita, un partito filo-presidenziale di cui Putin non è mai stato e non sarà mai membro. Russia Unita è estremamente impopolare. La portata della protesta è tale che tutti sono convinti che Putin non possa vincere al primo turno. Ma ufficialmente ha più del 63% dei voti. Gli osservatori indipendenti dicono che quasi il 20% delle schede elettorali è stato truccato.
2018. La data delle elezioni viene spostata al 18 marzo, quarto anniversario dell'annessione della Crimea. Secondo gli analisti politici, questo dovrebbe aumentare l'affluenza e dare ulteriori voti a Putin. Il regista americano Oliver Stone filma un'intervista con Putin. In Russia, il film viene trasmesso alla vigilia delle elezioni in prima serata su Channel One, dove lavoro. Gli altri candidati alla presidenza protestano e l'ultimo dei quattro episodi viene cancellato. Sono già corrispondente da New York. Mi viene chiesto di intervistare Oliver Stone. Il mio compito è far vedere come il regista premio Oscar sia affascinato e ammaliato dal presidente russo. Putin ottiene quasi il 77% dei voti.Gli osservatori indipendenti riportano un altissimo numero di violazioni. Esistono le prove in cui si vedono manipolazioni in almeno 11 regioni. Il voto è stato completamente truccato. La gente scende in piazza, ma la protesta non viene mostrata in tv.
2024. La Costituzione russa viene nuovamente modificata e ora Putin può rimanere al potere fino al 2036, quando compirà 84 anni. La guerra in Ucraina dura già da due anni, 10 per l'esattezza, dall'annessione della Crimea e dall'inizio del conflitto nell'est del Paese. La Russia è un aggressore e un “paria” il cui presidente è accusato di crimini di guerra dalla Corte Penale Internazionale. L’intero paese è sotto sanzioni. Il numero di prigionieri politici nelle carceri è arrivato ad un livello record. Nel Paese non è rimasto un solo organo di informazione indipendente. Un milione di persone sono emigrate all’estero.
L'esito di queste elezioni è predeterminato. Gli altri tre candidati dicono apertamente che non intendono nemmeno fare campagna elettorale contro Putin. La Russia è ancora una volta un'elezione senza scelta, solo in un contesto ancora più cupo. Ma io parteciperò. Ed ecco perché.
Poco prima di morire (essere ucciso) in carcere, Alexei Navalny, il principale oppositore di Putin, ha invitato i suoi sostenitori a recarsi alle urne domenica 17 marzo a mezzogiorno in punto. Questo è l'unico modo sicuro per esprimere la propria protesta.
Le autorità stanno già cercando di contrastare questa iniziativa. In molte regioni, i lavoratori del settore pubblico sono stati obbligati a recarsi a votare venerdì (le elezioni durano ormai 3 giorni) e a fotografare la scheda elettorale con una crocetta sul nome di Putin. Altrimenti repressioni: licenziamento o procedimenti penali.
A Mosca, le autorità hanno dichiarato che tutti coloro che si presenteranno esattamente a mezzogiorno saranno considerati partecipanti a un'azione illegale, per la quale rischiano fino a 5 anni di carcere. La capitale ha organizzato feste di massa per celebrare la fine del carnevale ortodosso. Promettono frittelle gratuite, anche con salmone affumicato.
Ma sono sicura che molte persone sosterranno l'azione in memoria di Navalny. Perché ormai non ci sono molti veri sostenitori di Putin. Ma ci sono milioni di oppositori. Milioni di persone contro la guerra, la repressione, la corruzione e le false elezioni. Elezioni senza una scelta per un futuro senza futuro.