Il presidente americano ha messo gli Stati Uniti davanti a tutto il resto. Ma la sua mossa non arriva dal nulla: è il prodotto brutale di un ventennio di globalizzazione vissuta come invasione e impoverimento
Non possiamo accettare che il percorso di un importante leader proiettato verso la vittoria alle elezioni politiche venga silurato da un provvedimento giudiziario
Il disegno di legge del governo Meloni definisce la fattispecie come uccisione di una donna in quanto donna: una definizione innovativa perché contiene finalmente il riferimento specifico alla matrice culturale del femminicidio
Zelensky vuole solo difendere il suo territorio e fare di tutto per arrivare a una pace giusta e duratura. Con un percorso ad ostacoli, che continua ad affrontare, anche in Europa
Sul quotodiano diretto da Feltri e Sallusti, un articolo che impallina l’ex pm dello “Stato-mafia”, ora penalista, perché assiste i familiari dello ’ndranghetista ucciso dai compagni di curva: i princìpi del giusto processo possono attendere
Nelle ultime settimane molti seguaci del professor Orsini pretendono che il mondo dell’informazione italiana gli chieda scusa perché lui aveva previsto tutto. Ma se oggi Kiev è messa all'angolo, non è per lo strapotere militare di Mosca...
Medici- star, balletti e like facili sui social: povera deontologia!
Dopo la scenetta in tv di una psicologa-influencer famosa su Instagram viene da farsi qualche domanda… Ma perché p
Dazi, muri e colonie: è la risposta trumpiana alla globalizzazione. Che la sinistra ha ignorato...
Il presidente americano ha messo gli Stati Uniti davanti a tutto il resto. Ma la sua mossa non arriva dal nulla: è il prodotto brutale di un ventennio di globalizzazione vissuta come invasione e impoverimento
Il caso Le Pen e quella faglia che corre tra sistema giudiziario e politico
Non possiamo accettare che il percorso di un importante leader proiettato verso la vittoria alle elezioni politiche venga silurato da un provvedimento giudiziario
Ma davvero c’è bisogno di invocare il fantasma di Gelli contro la riforma?
Il dibattito verso il basso per contrastare la separazione delle carriere dice molto della cultura giuridica del nostro Paese
Da giurista e femminista dico: è importante approvare il ddl sul femminicidio
Il disegno di legge del governo Meloni definisce la fattispecie come uccisione di una donna in quanto donna: una definizione innovativa perché contiene finalmente il riferimento specifico alla matrice culturale del femminicidio
Quel diritto alla felicità che vale anche per gli ucraini
Zelensky vuole solo difendere il suo territorio e fare di tutto per arrivare a una pace giusta e duratura. Con un percorso ad ostacoli, che continua ad affrontare, anche in Europa
Ingroia difende la vedova di un mafioso e il “Giornale” rinnega il garantismo...
Sul quotodiano diretto da Feltri e Sallusti, un articolo che impallina l’ex pm dello “Stato-mafia”, ora penalista, perché assiste i familiari dello ’ndranghetista ucciso dai compagni di curva: i princìpi del giusto processo possono attendere
Gli indovini della resa che ci vendono la sconfitta dell’Ucraina
Nelle ultime settimane molti seguaci del professor Orsini pretendono che il mondo dell’informazione italiana gli chieda scusa perché lui aveva previsto tutto. Ma se oggi Kiev è messa all'angolo, non è per lo strapotere militare di Mosca...
I mafiosi “amici” dei Servizi e le minacce ai comunisti: ecco quel che Feltri non vide a San Luca nell’ 89
Il "Giornale" ripubblica un vecchio reportage del grande direttore, al quale però all'epoca sfuggirono parecchie cose...