Milano, 28 apr. (Adnkronos) - "Il grave fatto di violenza", accaduto all'alba di ieri, alla Stazione Centrale di Milano "rappresenta una spinta a proseguire nel percorso intrapreso con ancora più impegno per prevenire la commissione di reati, grazie al ripristino della legalità e una migliore vivibilità delle zone intorno alla stazione. I servizi interforze saranno pertanto ancor più intensificati". E' quanto si legge in una nota diramata dalla prefettura di Milano. Commentando l'accaduto, la prefettura esprime "soddisfazione per loperato delle forze di polizia che hanno prontamente identificato il responsabile e lo hanno assicurato alla giustizia a distanza di poche ore dal momento in cui è stato commesso il fatto". E aggiunge: "La professionalità dimostrata del personale della polfer e la tempestività dellazione di contrasto degli episodi criminosi conferma lefficacia dellintensa e costante attività interforze posta in essere secondo il coordinamento del ministero dellInterno a partire dallo scorso gennaio, che proseguirà anche nei prossimi mesi". Durante i servizi dedicati, ricorda infine la prefettura, solo in Stazione Centrale e nelle aree attigue, dal 16 gennaio al 27 aprile, gli operatori in campo (polizia di Stato, Arma dei carabinieri, guardia di finanza, polizia locale, Ispettorato del Lavoro) hanno infatti controllato 44.714 soggetti; di questi 633 sono stati denunciati e 50 arrestati. A seguito dei controlli sulle persone, sono stati emessi 301 provvedimenti di espulsione, dei quali 41 con accompagnamento presso il Cpr, 253 ordini di lasciare il territorio nazionale, 6 accompagnamenti alla frontiera e una misura alternativa al trattenimento. In totale il questore ha emesso 133 misure di prevenzione personali: 99 divieti daccesso alle aree urbane e 34 fogli di via obbligatori.