Se i processi fossero processi…
Il commento di Tiziana Maiolo
Il commento di Tiziana Maiolo
La parola “tortura” è nell’aria. Lo è dal 1992, quando il 41 bis fu introdotto nell’ordinamento
Oggi la sentenza sull’omicidio della piccola Yara
Il Comune brianzolo fu azzerato da un’inchiesta ma il Riesame scarcera tutti
Tutti e due si dimisero per motivi giudiziari, solo che uno è stato prosciolto subito, l’altro ha aspettato 10 anni per la sentenza di primo grado
La vicenda dell’avvocata Paola Marioni alla quale è stata tolta la tutela, dopo nemmeno un mese dall’aggressione, per cessato pericolo
Tangentopoli rappresentò l’inizio della deriva giustizialista
L’inaudito caso di Enzo Scarantino, costretto a “collaborare” a calci e pugni, ad autoaccusarsi e ad accusare deviando le indagini. Gli incredibili “errori” dei magistrati, tra i quali Di Matteo
In un’intervista al professor Marco D’Imporzano, presidente del centro ortopedico auxologico europeo, sulla proposta di legge del “cadaver lab”, il giornalista del “Corriere della Sera” ha insistito soprattutto sul caso del medico agli arresti domiciliari
LA CATENA DELL’ODIO
GRILLO E ALTRI
Il politico patrocinò la festa paesana dello stacco organizzata da un parente di un presunto ndranghetista.