Los Angeles muore di caldo e l’ombra vale più dell’oro
La città si riscalda e nei quartieri poveri, privi di alberi e punti di ristoro, la canicola è una condanna sociale e un’emergenza sanitaria. Tanto che il sindaco Eric Garcetti corre ai ripari
La città si riscalda e nei quartieri poveri, privi di alberi e punti di ristoro, la canicola è una condanna sociale e un’emergenza sanitaria. Tanto che il sindaco Eric Garcetti corre ai ripari
Il caso del rapper T.I. che si è vantato di far controllare l’imene della figlia 18enne illumina un fenomeno molto diffuso negli Usa. E lo Stato di New York prepara dure sanzioni contro i medici compiacenti
Abrogata la “legge sull’ordine pubblico”. Il testo del vecchio regime vietava di indossare i pantaloni, vedere la tv, ascoltare la radio, passeggiare da sole. Frustate e lapidazioni per chi violava le norme
Nel 1984 vennero condannati all’ergastolo in seguito a un processo sommario e mediatico per l’omicidio del 14enne Dewitt Duckett ucciso nella sua scuola
Per oltre 20 anni Raul Rodriguez ha lavorato per la polizia di frontiera texana. Credeva di essere americano ma il padre messicano falsificò il suo certificato di nascita
Guy Fawkes, Dalì, il Joker. Quando i simboli della rivolta fanno il gioco del “nemico”. I diritti di immagine del mascherone di “V per vendetta” appartengono ad esempio alla Time Warner. Altro che anti sistema
Alla sbarra (con altri 69) il leader e fondatore della formazione neofascista Nikos Michaloliakos. Sono accusati di associazione a delinquere, omicidio e altri atti violenti. Dopo 4 anni di processo la sentenza attesa per la primavera 2020
Un’inchiesta della Bbc svela la tratta delle domestiche africane e asiatiche deportate nella penisola arabica. Questa moderna schiavitù,avviene con la complicità passiva di Google, Apple e Istagram
Le sconvolgenti confessioni del detenuto 79enne confermate dall’Fbi: è lui il più mortifero serial killer della storia americana
L’ex presidente francese (1995-2002) muore a 86 anni. Il mondo intero lo celebra da grande statista. Una vita politica intensa e contraddittoria, segnata dall’amore viscerale per il suo Paese
La protesta dei legali contro la riforma. Il nuovo regime previdenziale voluto dal governo segna la fine della cassa forense e dei contributi separati «e’ una catastrofe che impoverisce la professione»
Inflazione folle, peso in caduta libera, crollo della produzione industriale, povertà dilagante. Il bilancio disastroso della presidenza Macrì. Alle presidenziali di fine ottobre gran favoriti i peronisti di sinistra
Storia di Alvin Kennard, condannato all’ergastolo per una rapina a una panetteria all’età di 22 anni. Il bottino: 50 dollari
Usa, l’odissea giudiziaria di Christopher Tapp, condannato per stupro e omicidio nel 1998. Grazie alla tenacia di Carol Dodge e al test che combina il dna con l’albero genealogico il 42enne è tornato un uomo libero
Il braccialetto si affitta: 50 dollari per programmarlo e dieci dollari al giorno. E si diventa “liberi”
Calciatrice universale, leader carismatica, è una leggenda del soccer femminile. In caso di vittoria dei Mondiali, dichiara che non si «inchinerà» al presidente che detesta
I tabloid si tuffano a capofitto nella turbolenta vita sentimentale del (probabile) futuro premier britannico
Sostituzioni etniche, distopie antisemite, società meticce, popoli in ginocchio. Snobbata dalle élite letterarie, la science-fiction accompagna da 70 anni le ossessioni della destra radicale americana
Il dibattito d’oltralpe: nazionalismo o dubbi legittimi? Lo scetticismo del quotidiano economico “Les Echos” che parla di «manna» per gli azionisti della Fca, l’ostilità dei partiti populisti, i timori dei sindacati e il governo tentenna
Questo avvocato di 53 anni è l’architetto delle nuove nomine alla Corte suprema. Ultraconservatore, fedelissimo di Trump, sogna di riportare il sistema giudiziario Usa all’epoca che precedeva il New Deal