• Cronaca
    • Italia
    • Sport
  • Cultura
    • Costume
    • Riflessioni
    • Scienze
  • Esteri
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Europa
    • Medioriente
    • Presidenziali USA
  • Giustizia
    • Carcere
    • Diritto
    • Focus
    • Giustizia
  • Politica
    • Amministrative 2016
    • Interviste
    • Palazzo
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Opinioni
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Salute
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Musica
    • Televisione
  • IlDubbio TV
Abbonamenti Area riservata

In edicola oggi

Sfoglia il giornale di oggi
Info Abbonamenti
domenica 15 dicembre 2019
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Cultura
  • Giustizia
  • Rubriche
  • Spettacoli
  • IlDubbio TV
Chiudi Tutte le sezioni
  • Politica
    • Palazzo
    • Interviste
    • Amministrative 2016
  • Cronaca
    • Italia
    • Sport
  • Esteri
    • Europa
    • Medioriente
    • Asia
    • Africa
    • Americhe
    • Presidenziali USA
  • Cultura
    • Costume
    • Riflessioni
    • Scienze
  • Giustizia
    • Giustizia
    • Focus
    • Carcere
    • Diritto
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Editoriali
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Salute
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
  • IlDubbio TV
    • IlDubbio TV
HomeCronaca
Cronaca 21 Jul 2019 19:22 CEST

Alpinista italiano ferito in Pakistan, portato a valle su una slitta improvvisata

La Farnesina: «Gli elicotteri a disposizione delle unità di soccorso pakistane non hanno potuto effettuare in sicurezza l’operazione per l’alta quota»

È stato trasportato ad un’altitudine inferioreFrancesco Cassardo, l’alpinista di Rivoli (Torino) rimasto ferito dopo una caduta sul Gasherbrum VII. I soccorritori, dopo avere raggiunto a piedi il punto in cui si trovava insieme a Cala Cimenti, che ha trascorso la nottata con lui, hanno improvvisato una slitta per il trasporto. Il gruppo ha poi raggiunto il luogo in cui Cimenti aveva lasciato la tenda prima di affrontare il Gasherbrum VII. L’intenzione è di trascorrervi la notte nell’attesa dell’eventuale arrivo di un elicottero.

A compiere l’operazione assieme a Cimenti sono stati Denis Urubko, Don Bowie e due alpinisti polacchi, che hanno trasportato Cassardo nel punto in cui  lui e Cimenti avevano montato le tende prima di affrontare la salita verso la vetta del GVII e dove, ora, stanno aspettando l’arrivo dell’elicottero, previsto domani mattina.

Il ministero degli Esteri, intanto, ha fatto sapere che su immediato e costante impulso del ministro Enzo Moavero, la Farnesina e l’Ambasciata d’Italia in Pakistan si sono attivate da ieri presso le autorità locali, ottenendo l’intervento di soccorso tramite elicottero. «Secondo quanto ci è stato comunicato – afferma il ministero degli Esteri – ragioni imperative di carattere tecnico hanno reso sinora impossibile tale intervento, perché gli elicotteri a disposizione delle unità di soccorso pakistane non hanno potuto effettuare in sicurezza l’operazione considerata l’alta quota dove si trova Francesco Cassardo. Le istruzioni del Ministro all’Ambasciatore sono di impegnarsi al massimo affinché si lavori senza sosta per assicurare i soccorsi necessari. Sono intanto giunti sul luogo dell’incidente due esperti alpinisti che intendono procedere a trasportare più a valle Francesco Cassardo, in maniera da permettere agli elicotteri di raggiungerli a una quota più sicura e consentita. Farnesina è in contatto con i famigliari del connazionale e con le competenti Autorità pakistane; inoltre, continuerà a fornire ogni aggiornamento sull’evolversi della complessa situazione».

In riferimento all'appello dei familiari dell'alpinista F. Cassardo, il Ministro Moavero conferma che da ieri con Farnesina e Ambasciata si sta chiedendo alle Autorità pachistane di fare il massimo per soccorrerlo nei tempi più rapidi. Costante è il contatto coi suoi familiari.

— Farnesina 🇮🇹 (@ItalyMFA) July 21, 2019

 

  • Log in

Share

fGtLiP

Sfoglia il giornale di oggi

Sfoglia il giornale di oggi Come abbonarsi
  • I più letti
  • I più condivisi
Politica
PopBari, Conte: «Vogliamo tutelare i risparmiatori, niente concessioni ai responsabili»

PopBari, Conte: «Vogliamo tutelare i risparmiatori, niente concessioni ai responsabili»

Politica
Sardine, Santori: «Primo obiettivo tornare in piazza subito»

Sardine, Santori: «Primo obiettivo tornare in piazza subito»

ambiente
Cop25, rinviato il nodo sulle emissioni

Cop25, rinviato il nodo sulle emissioni

Cronaca
Sabato di sangue sulle strade italiane: sette morti

Sabato di sangue sulle strade italiane: sette morti

Cronaca
Sabato di sangue sulle strade italiane: sei morti

Sabato di sangue sulle strade italiane: sei morti

Editoriale del Direttore
Se fine dell’inizio o inizio della fine

Se fine dell’inizio o inizio della fine

Commenti
Natale è vicino, ma il presepe di Renzi in Senato contiene troppe disinvolture

Natale è vicino, ma il presepe di Renzi in Senato contiene troppe disinvolture

Commenti
La legge elettorale va approvata lontano dalle elezioni. Sennò è manipolazione

La legge elettorale va approvata lontano dalle elezioni. Sennò è manipolazione

carcere
Ferì re Umberto, per dieci anni sepolto vivo all’Elba

Ferì re Umberto, per dieci anni sepolto vivo all’Elba

Pensieri & Parole
Se il vuoto della politica che si ritrae è riempito dai giudici

Se il vuoto della politica che si ritrae è riempito dai giudici

  • Abbonamenti
  • Privacy policy
  • Contatti
Torna su

Copyright 2019 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
copyright © 2019 Tutti i diritti riservati | Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213

Direttore Responsabile
Carlo Fusi

Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015

Numero iscrizione ROC 26618
ISSN 2499-6009

Ultimo aggiornamento

domenica 15 dicembre 2019

  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Cultura
  • Giustizia
  • Rubriche
  • Spettacoli
  • IlDubbio TV

Follow us

  • Facebook
  • Twitter
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Abbonamenti
Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Copyright 2019 © Il Dubbio
Tutti i diritti sono riservati
copyright © 2019 Tutti i diritti riservati | Edizioni Diritto e Ragione s.r.l. Socio Unico - P.IVA 02897620213

Direttore Responsabile
Carlo Fusi

Registrato al Tribunale di Bolzano n. 7 del 14 dicembre 2015

Numero iscrizione ROC 26618
ISSN 2499-6009

Ultimo aggiornamento

domenica 15 dicembre 2019