Il senatore dem: «Io non avrei lanciato quei referendum. Tanto più senza l'unità di tutti i sindacati, ma ci sono e mi batterò per invitare ad andare a votare»
Intervista al professor Oliviero Mazza: «Il caso Turetta? La complessità del diritto penale mal si concilia con una comunicazione demagogico-populista. La nostra società è sempre più vendicativa e percepisce come ingiusta ogni condanna che si discosti dal concetto stereotipato di punizione esemplare»
Come cambia la responsabilità genitoriale nell’era dell’onlife e dell’interazione intergenerazionale. Parla Roberto Senigaglia, professor Roberto Senigaglia, ordinario di Diritto privato nell’Università Ca’ Foscari di Venezia
Il senatore dem, vicepresidente della commissione "Affari costituzionali" del Senato, contro il tentativo della maggioranza di cambiare la legge attuale
L’economista al Dubbio: “Nel suo rapporto Draghi afferma che la competitività è uno strumento per generare risorse da investire nella transizione green, digitale e nel welfare europeo”
Parla Pavel Biyanov, legale dell'ex presidente dell'ordine della Repubblica dell'Udmurtia: «Il mio cliente è stato condannato a sette anni di prigione e ha vissuto gli ultimi due in isolamento perché ha criticato la guerra»