Le parole di Lucia Musti, all’epoca a capo delle indagini: «Il punto è se vogliamo continuare ad avere uno Stato che applica la Costituzione e i principi rieducativi»
Ddl bipartisan per oscurare siti sessisti, obbligo di identità digitale e tutela giuridica di voce e immagine. Forze politiche unite contro l’odio online
Dem e campo largo tentano la sintesi sul candidato pugliese, mentre il centrodestra guarda a un civico. Calderoli agita la Lega sul Veneto e rilancia l’Autonomia
Claudio Galoppi, segretario di Magistratura indipendente, ribadisce: «È una riforma sgangherata che sconquassa i delicati equilibri costituzionali ed è solo una sorta di “punizione” della magistratura»
Il ministro replica al deputato di Italia Viva, secondo il quale «il netto di agenti in più, dal 2022 a oggi, è di appena 133 unità». Per Nordio, invece, il saldo al 31 dicembre 2025 arriverà a +4.028 agenti
Da Area a Magistratura indipendente, passando per Unicost e Magistratura democratica: i gruppi associativi, espressione della giunta dell’Anm, sono compatti nel replicare alle dichiarazioni di Meloni a Rimini
Matteo Salvini voleva da tempo aumentare il peso “diplomatico” del Carroccio nel governo: ora la “ricompensa” con il fedelissimo nuovo ambasciatore in Russia
Agenzia delle Entrate bocciata: la Corte conferma l’inutilizzabilità dei documenti acquisiti senza autorizzazione specifica dopo l’eccezione del professionista
La nota dei penalisti cosentini sul video pubblicato dall’Associazione nazionale magistrati di Palermo riguardo alla notizia pubblicata dal giornalista Felice Cavallaro
Il 23 ottobre prossimo inizia il corso biennale di specializzazione per avvocati nel settore “Diritto tributario, doganale e della fiscalità internazionale” per il biennio 2025- 2027, promosso dalla Scuola nazionale di alta formazione di Uncat
Si è spento a 89 anni uno dei simboli dell’Avvocatura in Umbria. Il Coa di Perugia: «Non è stato una comparsa ma un punto di riferimento per tutti noi»
Il presidente di Antigone: il 14,42% dei detenuti è in attesa di giudizio. Misure cautelari più selettive potrebbero migliorare le condizioni carcerarie e ridurre il rischio di devianza e sovraffollamento
Il ministro Nordio minimizza sui suicidi, il procuratore Gratteri invoca nuovi penitenziari e il segretario dell’Anm Maruotti nega l’incidenza dell’abuso della custodia cautelare sulle condizioni di sovraffollamento
Il deputato di Forza Italia chiede più interventi su custodia cautelare e liberazione anticipata, ma il sottosegretario respinge ogni misura deflattiva. Giachetti: «Spettacolo indegno»
Le vittime concentrate nella provincia di Kunar, strade interrotte e soccorsi difficili. Kabul chiede elicotteri e aiuti alle organizzazioni umanitarie
L’attivista e femminista aveva indossato una maglietta con su scritto «Allah è lesbica» Migliaia le minacce di morte e le richieste di lapidazione sui social. Rischia 5 anni
Il Dubbio visita la sezione femminile del carcere la Dozza di Bologna. Il direttore Rosalba Casella: "Gli spazi dei penitenziari sono pensati per gli uomini". Servizio di Emilio Minervini
"Gli agenti cercano di usurpare la volontà del nostro popolo". Il messaggio del sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, in un video postato sui social poco prima di essere arrestato