Al fianco di Giuseppe Conte i leader di Alleanza Verdi e Sinistra Bonelli e Fratoianni, una delegazione del Pd, associazioni e la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo
L’impegno negli istituti di pena, tra gli ultimi, e le iniziative di solidarietà a Roma: il ricordo di Gianni Alemanno. «Suor Paola non apparteneva certo a quella categoria di opportunisti che ti esaltano quando sei potente e ti abbandonano discretamente quando sei in disgrazia...»
Le immagini diffuse dalla ong Mediterranea sulla piccola che vaga sola tra le dune arrivano nelle stesse ore in cui la Libia mette al bando l’attività delle organizzazioni umanitarie...
Il consigliere del Csm critica la partecipazione del procuratore aggiunto a un evento politico sulla realizzazione del Ponte sullo Stretto. Respinto il trasferimento. Eccher e Bertolini: «Impossibile pretendere dai magistrati italiani riserbo e sobrietà quando parlano in pubblico»
La giudice ha nominato come perito lo stesso genetista del caso Yara. Il confronto avverrà con il profilo di Sempio, Stasi e gli altri uomini che frequentavano la casa di Chiara Poggi
Duro attacco del leader di Azione a Schlein: «Ormai è pronta al Conte ter». Nel mirino anche l’ex premier, che accoglierà sul palco Bonelli e Fratoianni
La senatrice dem difende l’introduzione del reato autonomo: «Non è panpenalismo, ma riconoscimento simbolico e concreto. Il Codice penale è costruito sul maschile, va riscritto con lo sguardo delle donne»
Presentato lo screening annuale che anche quest’anno l’ente di previdenza ha realizzato insieme con il Censis: in crescita il reddito medio e il “pil” totale, eppure quello delle donne resta “dimezzato”
Il “Rapporto sull’avvocatura 2025” fotografa la crisi della professione: calano le immatricolazioni, aumentano gli abbandoni e la precarietà spaventa i nuovi laureati
Una donna di 52 anni si è tolta la vita a Bollate, mentre, come previsto dal decreto carcere, entro il 4 gennaio, sarebbero dovute aumentare le chiamate. Bernardini: «Scadenze canzonatorie»
Dopo un anno di battaglia legale, il Tribunale di Bologna ha respinto il ricorso e conferma il diritto del detenuto in regime di alta sicurezza a colloqui intimi con la moglie
Il piano da 32 milioni del ministero della Giustizia prevede 384 posti distribuiti in 9 istituti. Una goccia nel mare del sovraffollamento che al momento conta 62.165 detenuti per una disponibilità di 51.323 posti
La visita a Budapest del premier israeliano Netanyahu (su cui pende il mandato di cattura della Cpi per i massacri di Gaza) coincide con lo strappo del Governo ungherese
"Gli agenti cercano di usurpare la volontà del nostro popolo". Il messaggio del sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, in un video postato sui social poco prima di essere arrestato
Il Dubbio visita la sezione femminile del carcere la Dozza di Bologna. Il direttore Rosalba Casella: "Gli spazi dei penitenziari sono pensati per gli uomini". Servizio di Emilio Minervini