“Roma capitale umana”, la scuola contesta il decreto sicurezza
L’iniziativa della scuola elementare romana Di Donato e delle associazioni antirazziste per difendere i diritti dei piccoli immigrati
L’iniziativa della scuola elementare romana Di Donato e delle associazioni antirazziste per difendere i diritti dei piccoli immigrati
Il comitato dei giornalisti che hanno superato la selezione: “Un nuovo concorso bandito senza ricorrere prima alla nostra graduatoria violerebbe la legge, e soprattutto il principio di economicità a cui è giusto che si attenga una grande azienda come la Rai”
Presidio davanti Montecitorio per chiedere l’istituzione di una commissione d’inchiesta sulle stragi di migranti nel mediterraneo
Il libro-denuncia dell’organizzazione Medici per i Diritti Umani “L’umanità è scomparsa” il trattamento degradante riservato ai migranti che dal Mediterraneo sbarcano in Italia
Intervista al presidente del Consiglio nazionale forense
A Roma la manifestazione nazionale organizzata dal collettivo “Non una di meno”: nel mirino il Ddl Pillon sulla famiglia. Nel corteo sarà presentata la mappa interattiva dei servizi “La città delle donne” (VIDEO INTERVISTA all’interno)
L’annuncio da Ginevra dell’Alto Commissario per i diritti umani Michelle Bachelet
Fucilate, pestaggi, insulti razzisti: si moltiplicano dal nord al sud dell’italia gli atti di intolleranza nei confronti dei migranti. Un’escalation che mette in allerta
anche le forze dell’ordine
Scoppia la polemica per la direttiva emanata dal capo dei pm torinesi Armando Spataro, rivolta sia ai suoi sostituti che alle forze di polizia
La direttiva del ministero dell’interno: ottenere protezione dall’Italia sarà molto più difficile. A rischio donne incinte e minori
In occasione della Giornata del Rifugiato l’Associazione Cittadini del Mondo ha presentato presso il VII Municipio di Roma il Secondo Rapporto sul palazzo occupato, situato nella periferia della Romanina,
La Federazione delle chiese evangeliche apre una collaborazione con l’organizzazione Open Arms per soccorrere i rifugiati nel Mediterraneo
Da presidente del Tribunale di Milano a titolare della prima cattedra Unesco sull’accesso alle risorse primarie: «Importante l’impegno dell’avvocatura»
Un rapporto del Forensic oceanography che mette in luce la pessima gestione dei soccorsi degli immigrati nel Mediterraneo alla base di un ricorso alla Cedu contro il nostro paese
Nel rapporto “I Dannati della Terra” l’ong Medici per i diritti umani (Medu) denuncia le disumane condizioni di vita dei migranti che lavorano nella piana calabrese
L’efficienza di uno strumento investigativo non si misura in base alla sua efficienza, ma in virtù della sua congruità e compatibilità con l’intero sistema dei diritti
Nel popolare quartiere romano di Cinecittà è nata una Biblioteca interculturale rivolta a stranieri e migranti grazie agli operatori dell’ong Cittadini del mondo
L’ex senatore contro le toghe del Tribunale di Sorveglianza
L’esperienza di Juma Refugees Map Service, portale web sostenuto dall’Agenzia Onu per i Rifugiati (UNHCR) e in Italia portato avanti dall’Arci